Fondamenti del Baccarat
Il Baccarat è un gioco di carte alquanto unico in cui non ti viene distribuita una mano con cui fare mosse di conseguenza, come faresti in qualcosa come Blackjack o Poker. Ci sono 2 mani distribuite ad ogni round, ma non vengono date a te o al Dealer. Sono chiamate la mano di Punto, o Giocatore, e la mano di Banco, o Banchiere, ma questi sono solamente i nomi che sono loro assegnati. Tu scommetti su quale mano vincerà, non giocando personalmente nessuna delle due mani.Prima che le carte vengano viste, tu dovrai scommettere sulla vittoria della mano di Punto, la vittoria della mano di Banco, oppure il pareggio delle mani. Ciascuna mano ha 2 carte, con le carte reali e l’A valenti 0 e tutte le altre carte dal loro valore nominale. Per determinare i totali delle mani le carte vengono sommate e viene scartato il valore della decina. Ciò significa, ad esempio, che un 7 e un 4 danno un totale di 1 e non di 11. Se il totale del Giocatore è sotto al 6 viene distribuita un’altra carta alla mano, e se è sopra il 7 la mano rimane ferma. Ci sono anche situazioni in cui la mano del Banchiere ottiene una carta extra, ma sono un po’ più complicate. Noi ti ricordiamo le regole al Cabaret Club, quindi non devi preoccupartene in assoluto! Un totale di 9 è il più alto possibile nel gioco, e vince automaticamente.
Premi del Baccarat
Se scommetti correttamente sulla mano di Punto o Banco, ti viene pagato 1:1 o 1:1 meno il 5% di commissioni rispettivamente. Predire un pareggio ti darà un incredibile ritorno di 8:1, ma il margine della casa per esso è allo stesso modo ampio e cade sul 14,1%. Se ti senti particolarmente fortunato, questa è l’opzione ad alto rischio e alta ricompensa per te!Giocando sempre di più raffinerai i tuoi piani di scommessa, che sono ciò su cui si poggia tutta la strategia del Baccarat, e saprai cosa scegliere. Avvia il processo con qualche turno di Baccarat proprio!